Apicoltura Vallera di Davide Bosio è un’azienda agricola nata nel 2001 a Cunico, tra le colline del Monferrato, dedicata all’allevamento delle api ed alla produzione di miele biologico.
Le nostre tecniche artigianali sono eseguite con l’obiettivo di offrire un alimento puro e soprattutto buono, nel rispetto del ciclo di vita delle api. Il miele non viene pastorizzato e mantiene così tutte le sue proprietà organolettiche.

Mi ha spinto
la voglia di tornare

 

ai gesti antichi, la purezza del miele. Mi hanno sostenuto la forza e l’intelligenza delle api, certamente bisognose di cure, ma in grado tante volte di guidarmi. Aspiro a offrire un miele che racconti questa storia attraverso profumo e sapore, adottando una produzione altamente sostenibile e metodi di coltivazione biologica che rispettino il territorio.

Il nostro miele
nasce

 

dal nettare di una varietà di fiori, raccolto e lavorato dalle api allevate in alveari verticali a favo mobile. I favi di melario, privi di covata e polline, vengono raccolti, trasportati in laboratorio e disopercolati. Il miele, estratto dai favi tramite smelatori centrifughi, viene successivamente purificato attraverso la filtrazione, lasciato decantare alcuni giorni affinché l’aria imprigionata durante la centrifugazione possa liberarsi ed è pronto per essere confezionato.

Una produzione
altamente sostenibile
significa rispetto
del territorio

I nostri
mieli

 

di Millefiori di alta montagna e di rododendro fanno parte del Presidio Slow Food per i mieli di alta Montagna Alpina. I Presidi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali.

Proponiamo una linea di vasi in vetro classici e intramontabili, e una linea di vasi in PET alimentare leggeri ed infrangibili.

  • I Degustini da 100g sono pensati per chi vuole assaggiare diversi tipi di miele o per chi vuole fare un regalo utile e sano. Si possono acquistare singolarmente oppure in cofanetti regalo da 2 o da 4 vasi.
  • Gli “ovetti” sono confezioni morbide da spremere in HDPE da 385g estremamente pratiche sia a casa che in viaggio e nello sport. Nel cappuccio è presente una valvola antigoccia, che risolve il problema delle tipiche colature del miele.

A casa il flacone si può riutilizzare moltissime volte: basta svitare il tappo e riempire nuovamente.

I mieli

 

Acacia

Millefiori

Melata di bosco

Tiglio

Castagno

Tarassaco

Rododendro

Millefiori di alta montagna

Gli apicoltori

Contatti
Apicoltura Vallera

 

Loc. Vallera sul Bricco 8
14026 Cunico (AT)